il Garganega


DENOMINAZIONE
Garganega Veronese I.G.T.
VITIGNI
Garganega Veronese
VINIFICAZIONE
Pigia-diraspatura delle uve, breve criomacerazione sulle bucce.
Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata a 12°-15°C.
GASTRONOMIA
Ottimo con antipasti e pesce grigliato, piacevole il suo contrasto con formaggi freschi e caprini.
Temperatura di servizio 10°-12°C.
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Colore giallo paglierino con riflessi dorati.
All’olfatto piacevoli sentori di albicocca si uniscono a un complesso bouquet floreale tra cui spicca il gelsomino.
Al palato è secco, con buona sapidità e denota una lieve aromaticità derivante dalla tardiva raccolta delle uve.
Fresco e molto equilibrato.
Garganega Veronese I.G.T.
VITIGNI
Garganega Veronese
VINIFICAZIONE
Pigia-diraspatura delle uve, breve criomacerazione sulle bucce.
Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata a 12°-15°C.
GASTRONOMIA
Ottimo con antipasti e pesce grigliato, piacevole il suo contrasto con formaggi freschi e caprini.
Temperatura di servizio 10°-12°C.
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Colore giallo paglierino con riflessi dorati.
All’olfatto piacevoli sentori di albicocca si uniscono a un complesso bouquet floreale tra cui spicca il gelsomino.
Al palato è secco, con buona sapidità e denota una lieve aromaticità derivante dalla tardiva raccolta delle uve.
Fresco e molto equilibrato.
CARATTERISTICHE
Grado alcolico:
13%
Acidità totale:5,80 g/l
RICONOSCIMENTI
Annata 2015


Annata 2012

Annata 2011

