A Varedo, nel cuore della Brianza, troviamo Ristopiù, azienda specializzata nella distribuzione di prodotti alimentari, vino in particolare, con cui “La Collina†collabora da tempo.
Focalizzati esclusivamente sul canale Ho.Re.Ca, con i suoi 27 agenti Ristopiù spazia dai croissant ai dolci, dunque dai classici prodotti da forno, alla pasta, alle verdure surgelate e perfino al caffè. Nel campo del vino, in particolare, Ristopiù è capofila di un bel progetto che si chiama “Il Consumatore al Centro” di cui abbiamo avuto modo di scrivere tempo fa. Un intero mondo di prodotti, sempre di qualità , che ristoranti e bar non possono trascurare.
Rispetto a molti concorrenti che si limitano a servire i loro clienti, il management di Ristopiù ha deciso di fare uno sforzo in più, dando vita a un fitto calendario di corsi ed eventi formativi rivolti ai propri clienti. «Certo che sarebbe più facile limitarci a mandare in giro i nostri agenti a raccogliere ordini – ci ha spiegato Walter Ciceri, che all’interno dell’azienda ha la piena responsabilità del settore vino – Ma la verità è che tutto lo sforzo che facciamo per “formare†i nostri clienti ci ritorna. E con gli interessi! Noi non vogliamo essere dei semplici fornitori. Preferiamo che i nostri clienti ci vedano come dei partner seri con cui è bello collaborare. Dunque facciamo loro una consulenza. Li aiutiamo a capire le differenze tra i prodotti e a riconoscere la qualità . E di conseguenza, li aiutiamo a vendere. E’ facile. Se i nostri clienti conoscono meglio i prodotti che devono vendere, lavorano meglio. E di conseguenza vendiamo di più anche noi. Dare (di più) per avere (di più)».
I corsi organizzati da Ristopiù all’interno della bella sede aziendale di Varedo sono aperti a tutti i clienti, e anche ai potenziali clienti. Una newsletter tiene tutti aggiornati sulle prossime date e per iscriversi basta una telefonata o un semplice clic.
La partecipazione è ovviamente gratuita, anche se il livello di quello che si impara è davvero molto alto. Nel mondo del vino, che è quello che meglio conosciamo, i corsi sono tenuti in collaborazione con sommelier o con aziende vinicole. Anche La Collina dei Ciliegi, tanto per fare un esempio, è stata protagonista di alcuni incontri molto interessanti.
Nei prossimi mesi sono già previsti altri quattro corsi dedicati al vino. Walter Ciceri: «I nostri corsi dedicati al mondo del vino si articolano su due livelli, uno base e uno più avanzato. Nulla a che vedere con quelli dell’AIS, sia chiaro. Ma i nostri allievi terminano il loro percorso formativo con noi che hanno più che una buona infarinatura. E certamente sono in grado di presentare al meglio i prodotti che scelgono di acquistare da noi. E questo, credetemi, non è poco!»
Le prossime date:
- 1° LIVELLO, mercoledì 2 settembre dalle 15 alle 17:30
- 2° LIVELLO, mercoledì 7 ottobre dalle 15 alle 17:30
- 1° LIVELLO, lunedì 30 novembre dalle 15 alle 17:30
- 2° LIVELLO, lunedì 14 dicembre dalle 15 alle 17:30
Tra le attività organizzate da Ristopiù nel mondo del vino, anche alcune interessanti visite in cantina. Tra queste vi segnaliamo con piacere quella che verrà organizzata da noi, a Grezzana in Valpantena, il 26 ottobre. I posti sono limitati… Se vi interessa partecipare, fatevi avanti!
Ristopiù Lombardia SpA
Via Monte Tre Croci, 5
20814 Varedo (MB)
Tel. 0362.5839200
Fax +39 0362.5839201
info@ristopiulombardia.it
Ristopiù opera in Lombardia, a Milano e provincia, ma anche nelle province di Monza Brianza, Como e Lecco.